Magik Parma — SG Fortitudo (8-16/24-26/43-38/58-68)
Tabellini S.G Fortitudo: Beghi 17, Mallano 8, Bracchetti, Giacomelli, Zagnoni 6, Natalini, Piovan 13, Russo Brugneri 3, Zedda (Cap.) 7, Spisni 1, Colliva 5, Ansaloni 8.
Nella serata di Giovedì 6 Ottobre, a Parma si è ufficialmente aperta la stagione 2022/2023 del campionato Under 15 Eccellenza, che ha visto i nostri ragazzi tornare a casa vittoriosi sicuramente, ma con la consapevolezza che ci sarà da fare molto lavoro durante l’anno. Dalla palla due fino alla sirena di fine primo quarto i ragazzi hanno giocato concentrati e intensi mettendo in difficoltà la squadra di casa sia davanti sia dietro, comandando sul punteggio di 8-16.
Il momento che è seguito dall’inizio del secondo quarto fino ai primi minuti dell’ultimo si possono descrivere tutti quanti allo stesso modo: siamo entrati in campo superficialmente, facendo prendere campo e fiducia alla squadra di casa (che ha giocato per larghi tratti un ottima pallacanestro fatta di passaggi e tiri giusti sugli scarichi) la quale ha ribaltato il punteggio nel terzo quarto indirizzando il match, giustamente, su binari a noi sfavorevoli. Tutto il gruppo ha subito passivamente la pressione degli avversari, tentando troppo spesso di risolverla con soluzioni personali piuttosto che coinvolgere i compagni e cercare il tiro piu aperto possibile come stavamo facendo nel primo quarto.
Dopo un timeout di coach Mondini più o meno verso i 7 minuti mancanti di partita, sul punteggio di 54-48, i ragazzi hanno recepito la scossa di energia che il coach voleva trasmettergli e sono scesi in campo difendendo forte, recuperando palloni e correndo facile in contropiede piazzando in parziale di 16-0 riprendendo il controllo della partita fino alla fine. La lezione che dovremmo portarci a casa da Parma è quella che nel campionato Eccellenza non esistono cali di concentrazione o momenti di superficialità nel gioco, perché contro qualsiasi squadra presente nel torneo finisci sempre a subire ma non necessariamente riesci a riprenderla.
Da ricordare positivamente invece il primo quarto dove siamo stati ordinati davanti e aggressivi dietro, ma soprattutto la grande reazione finale che ci ha portato alla vittoria, sintomo di una “fotta” che per le prossime volte dovrà essere messa in campo per 40’.
#gosg