SG Fortitudo – Pontevecchio 78-55

SG Fortitudo – Ludwigsburg 79-60

SG Fortitudo – USK Praga 60-73

SG Fortitudo – Rijeka 83-66

SG Fortitudo – MVP Kragujevac 90-67

 

Nel periodo dal 21 al 25 Aprile a Bologna è andato in scena il prestigioso torneo internazionale Daimiloptu organizzato da noi SG Fortitudo. Questa edizione avviene nel 20° anno dalla prima volta e fin dal 2003 dobbiamo tutti quanti ringraziare Marco Mezzetti e i suoi vari collaboratori che ogni anno rendono possibile questa esperienza per ragazzi e famiglie, garantendo non solo partite di alto livello ma anche un sano ambiente di scambio culturale e amicizia fra ragazzi di nazioni diverse. I nostri ragazzi durante tutte le partite del torneo hanno abbracciato lo spirito di sana competizione che si crea fra le varie squadre giocando tutte le partite con intensità e concentrazione, già dal primo match di apertura del Torneo contro Pontecchio che ci ha visti trionfare su entrambi i lati del campo portando a casa la prima vittoria. La seconda partita contro gli amici di Ludwigsburg, i cui ragazzi erano ospitati dai nostri, è stata fino ad ora la partita migliore dell’anno: tutti e 13 i ragazzi scesi in campo della Mondini-Band hanno avuto voglia di vincere dando tutto ciò che avevano per portare a casa la vittoria lottando su ogni pallone in difesa e giocando di squadra ordinati in attacco, tenendo la concentrazione al massimo per 40 minuti. Il terzo match giocato il pomeriggio stesso della splendida partita contro Ludwigsburg era purtroppo quello determinante per passare il turno e arrivare tra le prime quattro, ma vuoi la bravura dei ragazzi di Praga, vuoi che la stanchezza prima fisica e poi (soprattutto) mentale nel finale abbia condizionato il risultato mai certo fino alle ultime battute di gara, ma, purtroppo, la sconfitta è arrivata. Cosi abbiamo giocato e vinto con ottime prestazioni le due partite successive contro Rijeka prima e Kragujevac l’ultimo giorno, ottenendo un ottimo quinto posto che ci rende felici ma lascia anche un pizzico di amaro in bocca. Il resoconto finale del Torneo in ogni caso è stato SUPER positivo: 4 vittorie su 5, alto livello di intensità e concentrazione da parte di tutti i giocatori scesi in campo e inoltre siamo stati bravi ad adattarci ai modi di giocare diversi dai nostri delle squadre straniere (esperienza molto formativa). Un grande ringraziamento va ovviamente anche alle famiglie dei nostri che hanno ospitato e seguito per tutto il torneo i ragazzi di Ludwigsburg. Ora ci aspetta una volata dritta verso il finale di stagione di campionato con un obbiettivo in testa: Coppa Emilia-Romagna. All’anno prossimo. GoSG