Condizioni Generali di Vendita
Premessa
La presente informativa è resa per il sito https://sgfortitudo.it/ di proprietà di S.G. Fortitudo A.S.D., con sede in Via San Felice 103 – 40122 Bologna (BO), con P. IVA n. 02194851296 (Venditore).
Art. 1. Ambito di applicazione
1.1 Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. L’utente è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Venditore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
1.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che il Venditore fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.
1.7 L’inoltro dell’ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e del Regolamento del Venditore.
Art. 2. Acquisti sul Sito
2.1 L’acquisto sul Sito:
- deve avvenire collegandosi alla pagina “Iscriviti” del Sito;
- è consentito a utenti che rivestono la qualità di consumatori. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che riveste la qualità di consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
2.2 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
2.3 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da un utente:
- con il quale il Venditore abbia in corso un contenzioso legale
- che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita
- che sia stato coinvolto in reati
- che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Venditore, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
Art. 3. Area “Iscrizioni” del Sito
3.1 L’utente, al fine di poter acquistare i Servizi resi dal Venditore, dovrà compilare l’apposito modulo, inserendo i seguenti dati:
- Nome e Cognome;
- Codice Fiscale;
- Indirizzo di residenza;
- Email;
- Telefono;
- Nome e cognome atleta da iscrivere
- Data di nascita atleta da iscrivere
- Documentazione richiesta dalla società, compilata
Qualora ad usufruire dei Servizi resi dal Venditore sia un utente minorenne i dati sopra indicati saranno compilati dai genitori o tutori legali. In tale circostanza, come di volta in volta indicato nel corso della compilazione dell’apposito modulo, verrà richiesto sia l’inserimento dei dati del genitore o tutore legale che quelli del minorenne che usufruirà dei Servizi resi dal Venditore.
3.3 L’utente si impegna ad informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
3.4 L’utente che esegue la procedura di iscrizione del Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole per l’accesso all’area “Iscrizioni” del Sito e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto del Venditore di precludere all’utente l’accesso all’area “Iscriviti” del Sito e procedere alla cancellazione dell’ordine.
Art. 4. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa che per concludere un contratto di acquisto sul Sito, l’utente dovrà:
- compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
- pagare la quota d’iscrizione prevista per il Servizio richiesto.
Il contratto si ritiene quindi concluso quando il modulo d’ordine perviene al server del Venditore ed il pagamento dell’importo dovuto di volta in volta indicato è effettuato in favore del Venditore.
Una volta ricevuto il modulo d’ordine, il Venditore invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’utente la conferma dell’iscrizione al Servizio contenente:
- le informazioni relative alle caratteristiche dell’acquisto;
Successivamente, al fine di adempiere agli obblighi di legge e/o per consentire all’utente di usufruire dei Servizi resi dal Venditore, l’utente dovrà conferire tutti i dati e la documentazione a tal fine necessaria di volta in volta indicata e richiesta dal Venditore quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il certificato medico indispensabile per accertare l’idoneità fisica alla partecipazione ad attività sportive o agonistiche e la compilazione della modulistica delle associazioni sportive. Tale documentazione potrà essere fornita al Venditore sia tramite il Sito che offline.
Art. 5. Descrizione dei Servizi
5.1 La descrizione dei Servizi resi dal Sito ha scopo illustrativo e quindi deve essere intesa come indicativa e con le tolleranze d’uso.
Art. 6. Prezzi
6.1 Tutti i prezzi dei Servizi pubblicati sul Sito sono esenti da IVA ai sensi dell’art. 36/bis del D.P.R. 633/1972 e successive modifiche e integrazioni.
6.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Servizi, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
Art. 7. Ordini di acquisto
7.1 Il Servizio scelto dall’utente sarà effettuato solo a seguito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto, salvo diverso accordo intercorso con il Venditore. Il Venditore si riserva il diritto di non prestare il servizio qualora, successivamente all’inoltro del Suo ordine di acquisto, fosse accertato che l’utente non ha pagato in tutto o in parte l’Importo Totale Dovuto.
7.2 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto intercorso con l’utente, l’ordine sarà conseguentemente cancellato.
7.3 Per poter inviare un ordine di acquisto è necessario leggere e approvare le presenti Condizioni Generali di Vendita, selezionando l’apposita casella presente nelle pagine del procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.
Art. 8. Modalità di pagamento
8.1 Sul Sito sono ammessi pagamenti mediante:
- BONIFICO BANCARIO: il bonifico dovrà pervenire entro 5 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’iscrizione. Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il nome e cognome dell’atleta iscritto e il relativo corso; le coordinate sono visibili sul sito durante la procedura d’ordine e vengono riportate anche nell’email di conferma ordine inviata automaticamente al cliente. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario l’iscrizione sarà effettiva solo dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario.
- PAGAMENTO CON CARTE DI CREDITO/DEBITO: Quando si procede al pagamento con carta di credito/debito, S.G. Fortitudo A.S.D, utilizza il sistema di pagamento sicuro PayWay di BCC SINERGIA. Dopo che il cliente inserisce le informazioni della sua carta di credito, verrà reindirizzato alla pagina ospitata sui server sicuri di PayWay per completare la transazione. Questa procedura è assolutamente sicura e garantisce completamente sia il cliente che S.G. FORTITUDO A.S.D. Il sistema di crittografia SSL garantisce che nessuno possa in alcun modo leggere le informazioni inviate attraverso internet.
- SATISPAY: scegliendo come mezzo di pagamento Satispay, l’utente sarà re-indirizzato sul sito di satispay dove eseguirà il pagamento dell’ordine in base alla procedura prevista e disciplinata da Satispay e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con Satispay. I dati inseriti sul sito di Satispay saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con S.G. Fortitudo A.S.D. che non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto Satispay dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. Nel caso di pagamento mediante Satispay, l’importo relativo all’acquisto effettuato sarà addebitato da Satispay immediatamente, contestualmente alla trasmissione del modulo d’ordine. In tutti i casi di risoluzione del contratto e conseguente cancellazione dell’ordine, l’importo relativo all’acquisto effettuato verrà riaccreditato sul conto Satispay del Cliente. Le modalità e i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato al conto Satispay dipendono esclusivamente da Satispay.
Art. 9. Diritto di recesso
9.1 L’utente, qualora rivesta la qualità di consumatore, ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Servizio senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti nel presente articolo entro il termine di quattordici giorni di calendario (Periodo di Recesso). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni dalla conclusione dell’ordine di acquisto del Servizio.
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della Sua decisione di recedere.
L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata prima della scadenza del Periodo di Recesso. Questa comunicazione deve essere inviata utilizzando uno o più dei contatti presenti sul Sito. Si segnala che poiché l’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nel Suo interesse avvalersi di un supporto durevole quando comunica al Venditore il Suo recesso.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. La richiesta di recedere dal contratto sarà pertanto respinta.
Art. 10. Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
10.1 I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana. E’ fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.
10.2 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
10.3 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, il Venditore informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
10.4 Il Venditore informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
10.5 Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
10.6 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
Art. 11. Servizio clienti e reclami
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Venditore con le seguenti modalità:
- per email, al seguente indirizzo: segreteria@sgfortitudo.it
Il Venditore risponderà ai reclami presentati entro 5 giorni dal ricevimento degli stessi.